J-20: lo stealth cinese
La Cina ‘presenta’ il suo primo caccia Stealth, il J-20, suscitando l’attenzione preoccupata degli USA. Il modo in cui è stato presentato il nuovissimo caccia stealth (per i cinesi ‘caccia di quarta...
View ArticleL’America Latina non è più il cortile degli Stati Uniti
Fonte: Global Research, 31 dicembre 2010 http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=22586 – Moscow Times Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha, nel suo solito modo, completamente respinto...
View ArticleTurchia, Israele e il grande gioco nei Balcani
I rapporti tra Israele e Turchia, nell’anno appena trascorso, sembrano essere irrimediabilmente deteriorati. Fin dal 1949, quando la Turchia fu il primo paese a maggioranza musulmana a riconoscere lo...
View ArticleL’inganno Khodorkovsky
Fonte: http://www.pinoarlacchi.it/it/articoli/347-linganno-khodorkovsky Non mi straccio le vesti sul caso Khodorkovsky, e chi lo considera un martire delle libertà è vittima di una disinformazione...
View ArticleSfide cinesi in Sudan, tra interessi economici crescenti e responsabilità...
“The final walk to freedom”, è questo il nome del referendum per l’indipendenza che potrebbe sancire a luglio l’inaugurazione formale del 54° Stato sovrano dell’Africa, il Sudan meridionale. Nonostante...
View ArticleLa degenerazione del PCI: tra antifascismo e “democrazia progressiva”
La cosiddetta “Rivoluzione Antifascista” rappresentò, insieme al “Socialismo”, il motore ideologico fondamentale del Pci su cui poter accampare una lunga stagione politica, dall’immediato...
View ArticleL’effetto boomerang delle “sanzioni” contro il Brasile
Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1646 Non è facile far assimilare la cultura del mercato alla nostra classe politica. Altrettanto difficile far capire che l’Italia non è...
View ArticleItalia alla conquista dell’America latina
Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1649 L’America latina rappresenta un mercato sempre più importante e in crescita per l’industria italiana dell’aerospazio, sicurezza e difesa,...
View ArticleEccezionalismo e declino della classe media negli Usa
Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1644 Solo tre giorni sono intercorsi fra la nostra nota sul primo AffarInternazionali del 2011, in cui parlavamo della “durezza” e della...
View ArticleHenry Corbin: Eurasia ca concept spiritual
Din Irlanda până în Japonia “Să subliniem şi să întărim conexiunile, liniile de forţă care lasă să se vadă trama conceptului spiritual de Eurasia, din Irlanda până în Japonia” (1): acestei preocupări...
View ArticleLa balcanizzazione del Sudan: il ridisegno del Medio Oriente e Africa del Nord
Fonte: Global Research 16 gennaio 2011 http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=22736 Il Sudan è una nazione diversa e un paese che rappresenta la pluralità dell’Africa delle varie tribù,...
View ArticleLa percezione dell’Islam nell’Unione Europea e il dibattito sul secolarismo...
Mentre nei Paesi europei l’opinione pubblica è sempre più spaventata che contatti con il mondo islamico possano nuocere al loro bene e alla loro sicurezza, in Turchia essa cerca un equilibrio tra il...
View ArticleПОСЛЕ «СКАНДАЛОВ» WIKILEAKS: Заговор атлантистов провалился, развитие...
http://www.win.ru/school/6300.phtml Несмотря на все усилия сил, саботировавших российско-итальянские отношения, использовавших некоторые из «утечек» от WikiLeaks, а также пытавшихся свергнуть...
View ArticleAfter Wikileaks “scandals”: The western plot failed and Italy-Russia...
Source: http://win.ru/en/school/6294.phtml Despite the huge means put in place to sabotage the relations between Italy and Russia, in particular through the piloted “scandal” of Wikileaks and then...
View ArticleEd Miliband: un possibile outsider della politica britannica verso Israele?
Fonte: http://www.voltairenet.org/article168181.html Joshua Blakeney, studioso e giornalista canadese, è pronto a scommettere su Ed Miliband, leader dell’opposizione inglese, figura emergente della...
View ArticleLibertà d’opinione, rogatorie internazionali e Réseau Voltaire
Il 3 novembre 2010, cioè dieci giorni prima di lasciare il Ministero francese della giustizia, Michéle Alliot-Marie ha fatto pervenire al suo omologo libanese una commissione rogatoria internazionale...
View ArticleMaurizio Torrealta, Emilio Del Giudice, Il segreto delle tre pallottole
Fonte: http://www.verdenero.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=127:pallottole Maurizio Torrealta, Emilio Del Giudice Il segreto delle tre pallottole Verdenero, 2010, 240 pp. “Sa perché il...
View Article“Italia e Usa: da Jalta al Multipolarismo”.
Sabato 22 gennaio 2011, presso il Polo Didattico (Piazza Oderico da Pordenone) a Roma, si è svolto il seminario di Eurasia “Italia e Usa: da Jalta al Multipolarismo” organizzato dall’Istituto di Alti...
View ArticlePalestina e Russia
Fonte: http://www.strategic-culture.org/pview/2011/01/26/palestine-and-russia.html 26.01.2011 Nel corso dell’anno passato, l’incapacità di Washington nel gestire la complessità della situazione nel...
View Article“Kami, la missione dell’energia”
Che cosa serve per realizzare un’impresa ardua? Servono esattamente le qualità che possiede Padre Serafino: la tenacia, il coraggio, la fede, la capacità di produrre idee ambiziose, ma realistiche, e...
View Article